Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Rassegna bibliografica sul Sessantotto - Italia, Francia, Germania (Broché)

Mario Selvaggio

Lucilla Pelagalli

  • Alain Baudry & Cie

  • Paru le : 01/06/2008
Cuesta Rassegna bibliografica, realizzata da Mario Selvaggio con la collaborazione di Lucilla Pelagalli, dedicata all'Italia, alla Francia e alla Germania,... > Lire la suite
  • Plus d'un million de livres disponibles
  • Retrait gratuit en magasin
  • Livraison à domicile sous 24h/48h*
    * si livre disponible en stock, livraison payante
22,00 €
Actuellement indisponible
  • ou
Cuesta Rassegna bibliografica, realizzata da Mario Selvaggio con la collaborazione di Lucilla Pelagalli, dedicata all'Italia, alla Francia e alla Germania, è uno specchio fedelissimo dell'interesse che è seguito agli eventi, e quindi della loro straordinaria importanza. Si tratta di una sistemazione dei dati fondamentale, dalla quale certamente nasceranno altri studi. Per la prima volta, abbiamo un quadro completo della letteratura sul Sessantotto. Non è assolutamente agevole offrire una soddisfacente chiave di lettura dell'enorme produzione biblio-emerografica sul Sessantotto. Si pub, intanto, osservare che non esiste soluzione di continuità, nel corso del quarantennio che ci porta sino ad oggi, nelle attenzioni e nelle analisi dedicate ad un evento dal quale hanno tratto origine comportamenti e modelli culturali che hanno toccato diverse generazioni. Vi sono stati i decennali e, quindi, gli obbligati riti della commemorazione, della riscrittura e della critica, se non della condanna. Ma, si pub a ragione sostenere che quella che taluno ha definito, per l'Italia in particolar modo, "l'onda lunga" di un Movimento ideologico che ha interessato i due Mondi, è stata accompagnata da un'attività quasi ininterrotta di ricerca, di analisi, di riflessione. Da quarant'anni, il Maggio francese occupa nell'immaginario collettivo una posizione singolare. La sua percezione ha conosciuto nel corso dei decenni metamorfosi considerevoli e, nel contempo, sorprendenti. Al momento attuale, in cui i dibattiti e le rassegne commemorative si susseguono a ritmo frenetico, ci è sembrato opportuno soffermarci su cib che ha rappresentato il Maggio francese e sul suo forte impatto emotivo nelle nostre coscienze. Per comprenderne appieno il messaggio e la valenza, è fondamentale ritornare aile fonti, per riannodare le fitte trame di quell'intenso e travagliato momento storico. Nel mondo di lingua tedesca, il Sessantotto, con tutto quanto fa capo all'etichetta temporale, è generalmente avvertito corne un momento di rottura, un improvviso precipitare di situazioni che si stavano maturando o corne il momento rivoluzionario da cui sarebbero dovuti nascere il nuovo mondo e un nuovo modo di sentire. Le diversità di approccio e di lettura del fenomeno rivelano allo stesso tempo un conflitto non risolto, un disagio, derivante dal giudizio condiviso sul terrorismo corne figlio degenere del Sessantotto stesso. I modi della comunicazione sopravvivono tuttavia nella cultura e nella società.

Fiche technique

  • Date de parution : 01/06/2008
  • Editeur : Alain Baudry & Cie
  • Collection : Biblioteca della ricerca
  • ISBN : 978-2-35755-013-1
  • EAN : 9782357550131
  • Présentation : Broché
  • Nb. de pages : 171 pages
  • Poids : 0.275 Kg
  • Dimensions : 14,0 cm × 21,0 cm × 1,3 cm

À propos de l'auteur

Biographie de Mario Selvaggio

Mario Selvaggio insegna Letteratura francese, Storia e Istituzioni dei Paesi di lingua francese e Mediazione linguistica scritta dal Francese all'ltaliano, presso la Facoltà di Interpretariato e Traduzione della "Libera Università degli Studi San Pio V" di Roma. Specialista della Francofcnia canadese e maghrebina, fa parte dell'équipe di redazione del Nouveau Dictionnaire Général Bilingue (Français-Italien/Italien-Français), sotto la direzione di Giovanni Dotoli. Per Schena ha pubblicato il Glossaire Français-Italien du Football (2007).
Mario Selvaggio - Rassegna bibliografica sul Sessantotto - Italia, Francia, Germania.
Rassegna bibliografica sul Sessantotto. Italia, Francia, ...
22,00 €