Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Portella della Ginestra - Dramma in quattro atti (Broché)

Edition en italien

Ignazio Buttitta

Emanuele Buttitta

(Directeur de publication)

,

Antonio Fanelli

(Directeur de publication)

  • Coédition Fondazione Ignazio Buttitta/ Instituto E

  • Paru le : 01/12/2012
  • Plus d'un million de livres disponibles
  • Retrait gratuit en magasin
  • Livraison à domicile sous 24h/48h*
    * si livre disponible en stock, livraison payante
18,20 €
Expédié sous 6 à 12 jours
  • ou
    À retirer gratuitement en magasin U
    entre le 14 juin et le 19 juin

Fiche technique

  • Date de parution : 01/12/2012
  • Editeur : Coédition Fondazione Ignazio Buttitta/ Instituto E
  • Collection : Biblioteca della Cultura Sicil
  • ISBN : 978-88-98054-07-7
  • EAN : 9788898054077
  • Format : Grand Format
  • Présentation : Broché
  • Nb. de pages : 105 pages
  • Poids : 0.195 Kg
  • Dimensions : 15,0 cm × 21,0 cm × 1,0 cm

À propos de l'auteur

Biographie d'Ignazio Buttitta

Emanuele Buttitta (1967). E docente di materie letterarie nella scuola secondaria di II grado. E dottore di ricerca in "Antropologia, Filologia e letterature del Mediterraneo occidentale". Ha pubblicato : Gli scrittori siciliani e le "donne", "Archivio Antropologico Mediterraneo", VNII, 2004 ; Festa religiosa e scrittura letteraria in Sicilia tra '800 e '900, "Archivio delle tradizioni popolari siciliane", 39-40, 2005 ; E.
Montale. "Non recidere, forbice, quel volto", in aa.vv., Le parole dei giorni, Sellerio, Palermo 2005 ; Pirandello e "il figlio cambiato", in E. Guggino, Fate, sibille e altre strane donne, Sellerio, Palermo 2006 ; Le anime del Purgatorio ovvero Pirandello fascista, "Archivio Antropologico Mediterraneo", X/XI, 2008. Ha curato la pubblicazione di : Ignazio Buttitta, "Nuove Effemeridi", 39, 1997/III ; Ignazio Buttitta, La mia vita vorrei scriverla cantando, Sellerio, Palermo 1997 ; Ignazio Buttitta.
La mia vita vorrei scriverla cantando, 2 cd, Fondazione I. Buttitta, Palermo 2006 ; Li vuci di l'omini. Buttitta recita Buttitta, cd, Fondazione I. Buttitta, Palermo 2006 ; Nun sugnu pueta, cd, Fondazione L Buttitta, Palermo 2007 ; II poeta in piazza, cd, Fondazione I. Buttitta, Palermo 2010. Antonio Fanelli (1982). E dottorando di ricerca in "Antropologia, Storia e Teoria della Cultura" presso l'Università di Siena.
Collabora con le attività didattiche della cattedra di Antropologia culturale dell'Università di Firenze e fa parte del Coordinamento del comitato scientifico del Progetto Europeo IN.CON.T.R.O. (Interventi Condivisi Transfrontalieri di Ricerca sull'Oralità). Socio ordinario e membro della Giunta Esecutiva dell'Istituto Ernesto de Martino, si è occupato in modo particolare della figura di Gianni Bosio (vedi il n.19-20 della rivista "il de Martino").
Ha pubblicato una monografia su Alberto Mario Cirese per la collana "Scritture aperte" della Biblioteca provinciale "P. Albino" di Campobasso e ha curato l'autobiografia di Elisa Benaim Sarfatti (La vita in cinque atti, Cisu, 2007) e il volume collettaneo di studi sulla poesia improvvisata in ottava rima : L'albicocco e la rigaglia. Un ritratto del poeta Realdo Tonti (Gorèe, 2009). Collabora con le riviste "Lares" e "il de Martino".
Ignazio Buttitta - Portella della Ginestra - Dramma in quattro atti.
Portella della Ginestra. Dramma in quattro atti
18,20 €
Haut de page