Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Minoranze linguistiche - Prospettive, strumenti, territori (Broché)

Edition en italien

  • Carocci Editore

  • Paru le : 01/10/2007
Il volume si inserisce nell'attuale dibattito sulle lingue minoritarie e sul plurilinguismo, dominante nel territorio nazionale come in quello europeo,... > Lire la suite
  • Plus d'un million de livres disponibles
  • Retrait gratuit en magasin
  • Livraison à domicile sous 24h/48h*
    * si livre disponible en stock, livraison payante
37,60 €
Expédié sous 6 à 12 jours
  • ou
    À retirer gratuitement en magasin U
    entre le 26 juin et le 3 juillet
Il volume si inserisce nell'attuale dibattito sulle lingue minoritarie e sul plurilinguismo, dominante nel territorio nazionale come in quello europeo, e affronta da prospettive differenti le molteplici questioni riguardanti l'alloglossia. Partendo dalle problematiche teoriche, sociolinguistiche e dagli aspetti storico-culturali delle minoranze, vengono analizzate specificatamente le tre varietà alloglotte di antico insediamento dell'area abruzzese e molisana (arbëresh, romanés e slavo-molisano), investigate, anche in contatto con l'italiano L2, secondo approcci diversi, dal grammaticale all'acquisizionale, dal glottodidattico al multimediale, incluso il recente apporto legislativo in materia.
La riflessione sul plurilinguismo non trascura di esaminare la situazione dinamica dell'italiano in contatto con le sempre più numerose lingue immigrate, nei cui confronti le nozioni di comunità, identità, alterità vanno rivisitate alla luce della valorizzazione del relativismo culturale e dell'eterogeneità linguistica.

Fiche technique

  • Date de parution : 01/10/2007
  • Editeur : Carocci Editore
  • Collection : Lingue e letterature
  • ISBN : 978-88-430-4351-4
  • EAN : 9788843043514
  • Format : Grand Format
  • Présentation : Broché
  • Nb. de pages : 366 pages
  • Poids : 0.455 Kg
  • Dimensions : 15,2 cm × 22,0 cm × 2,8 cm

À propos des auteurs

Carlo Consani è professore ordinario di Glottologia e linguistica nella Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Tra i suoi interessi di ricerca : la variabilità diastratica, diafasica e diamesica nelle lingue a documentazione scritta, lo studio dei processi di standardizzazione linguistica, l'analisi di alcuni termini chiave della terminologia metalinguistica.
Paola Desideri è professore ordinario di Didattica delle lingue moderne nella Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, dove coordina il Master di primo livello in "Didattica dell'italiano lingua seconda e lingua straniera : intercultura e mediazione". Si è occupata di linguistica pragmatica e tipologia testuale, linguaggio politico e pubblicitario, glottodidattica, educazione linguistica (lingua materna e straniera) nella scuola di base, minoranze linguistiche (romanés) e italiano L2.
Minoranze linguistiche. Prospettive, strumenti, territori
37,60 €
Haut de page