Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

La leggenda dei monti naviganti (Broché)

Edition en italien

  • Feltrinelli

  • Paru le : 01/03/2017
Che cosa sono le montagne italiane ? Quale identità portano con sé ? Alpi e Appennini disegnano, insieme, una sorta di grande punto interrogativo. Che... > Lire la suite
  • Plus d'un million de livres disponibles
  • Retrait gratuit en magasin
  • Livraison à domicile sous 24h/48h*
    * si livre disponible en stock, livraison payante
14,60 €
Expédié sous 6 à 12 jours
  • ou
    À retirer gratuitement en magasin U
    entre le 12 juin et le 19 juin
Che cosa sono le montagne italiane ? Quale identità portano con sé ? Alpi e Appennini disegnano, insieme, una sorta di grande punto interrogativo. Che ha due risposte diverse. Per inseguirle, Paolo Rumiz si è imbarcato in un viaggio di ottomila chilometri che cavalca la lunga gobba montuosa della Balena-Italia lungo Alpi e Appennini, dal golfo del Quarnaro (Fiume) a Capo Sud (punto più meridionale della Penisola).
Un itinerario che parte dal mare, arriva sul mare, naviga come un transatlantico con due murate affacciate sul mare, e lungo tutto il percorso evoca metafore marine, come di chi veleggiando forse vola - in un immenso arcipelago emerso. Trovi valli dove non esiste elettricità, grandi vecchi come Bonatti o Rigoni Stern, ferrovie abitate da mufloni, case cantoniere e paracarri da leggenda, bivacchi sotto la pioggia in fondo a caverne, santuari dove divinità pre-romane sbucano continuamente dietro ai santi del calendario.
E poi parroci bracconieri, custodi di rifugi leggendari, musicanti in cerca di radici come Francesco Guccini o Vinicio Capossela. Un'Italia di quota, poco visibile e poco raccontata, dove la tv sembra dire storie di un altro pianeta.

Fiche technique

  • Date de parution : 01/03/2017
  • Editeur : Feltrinelli
  • Collection : Universale economica
  • ISBN : 978-88-07-88306-4
  • EAN : 9788807883064
  • Format : Grand Format
  • Présentation : Broché
  • Nb. de pages : 352 pages
  • Poids : 0.31 Kg
  • Dimensions : 13,0 cm × 20,0 cm × 2,0 cm

À propos de l'auteur

Biographie de Paolo Rumiz

Paolo Rumiz è giornalista de "la Repubblica" e "Il Piccolo" di Trieste. Con Feltrinelli ha pubblicato La secessione leggera (2001), Tre uomini in bicicletta (con Francesco Altan ; 2002), E Oriente (2003), Annibale (2008), L'Italia in seconda classe. Con i disegni di Altan e una Premessa del misterioso 740 (2009), La cotogna di Istanbul (2010, nuova edizione 2015 ; Audiolibri "Emons-Feltrinelli", 2011), ll bene ostinato (2011), la riedizione di Maschere per un massacro.
Quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia (2011), A piedi (2012), Trans Europa Express (2012), Morimondo (2013), Come cavalli che dormono in piedi (2014), II Ciclope (2015) e, nella collana digitale Zoom, La Padania (2011), Maledetta Cina (2012), li cappottone di Antonio Pitacco (2013), Ombre sulla corrente (2014).
Paolo Rumiz - La leggenda dei monti naviganti.
La leggenda dei monti naviganti
14,60 €
Haut de page