Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Giovan Battista Marino - Dicere sacre (Broché)

Edition en italien

  • Edizioni Storia e Letteratura

  • Paru le : 01/04/2018
Prova indiscutibile della versatilità creativa e comunicativa del Marino, le Dicerie sacre sono una delle prose più sontuose del Barocco italiano. Marino... > Lire la suite
  • Plus d'un million de livres disponibles
  • Retrait gratuit en magasin
  • Livraison à domicile sous 24h/48h*
    * si livre disponible en stock, livraison payante
60,70 €
Expédié sous 2 à 4 semaines
  • ou
    À retirer gratuitement en magasin U
    entre le 21 juin et le 5 juillet
Prova indiscutibile della versatilità creativa e comunicativa del Marino, le Dicerie sacre sono una delle prose più sontuose del Barocco italiano. Marino le annunciava con entusiasmo : "faranno stupire il mondo", "parrà cosa stravagante ed inaspettata". Ne sottolineava "da novità e bizzarria", "la vivezza dello stile", "da maniera del concettare spiritoso". Prediche senza funzione liturgica, fondate su un'erudizione inusuale, sostenute da un esibito bagaglio di citazioni patristiche, mostrano l'ambizione di Marino di misurarsi con una scrittura impegnata, anche politicamente, e di sperimentare modalità enciclopediche.
La prima diceria, incentrata sulla Sindone, è un vero e proprio trattato sulla pittura ; la seconda, sulle sette parole di Cristo in croce, mette in relazione le proporzioni armoniche, il microcosmo, la musica e l'armonia delle sfere ; la terza associa la sfera celeste all'Ordine sabaudo dei SS. Maurizio e Lazzaro. Uscite a Torino nella primavera del 1614, conobbero subito una straordinaria fortuna, per poi essere messe da parte fino all'edizione curata da Giovanni Pozzi del 1960.
Vengono ora riproposte con un aggiornato commento e una nuova interpretazione, attenta al contesto in cui furono scritte.

Fiche technique

  • Date de parution : 01/04/2018
  • Editeur : Edizioni Storia e Letteratura
  • Collection : BIT&S
  • ISBN : 978-88-6372-516-2
  • EAN : 9788863725162
  • Présentation : Broché
  • Nb. de pages : 393 pages
  • Poids : 0.76 Kg
  • Dimensions : 17,1 cm × 24,0 cm × 2,2 cm

À propos de l'auteur

Biographie d'Erminia Ardissino

Erminia Ardissino è docente presso l'Università di Torino. Si occupa prevalentemente della letteratura da Dante al Seicento, con particolare attenzione al rapporto con la storia delle idee e l'esperienza religiosa. Ha curato edizioni critiche di testi antichi, uscite presso la Commissione per i Testi di Lingua, ed edizioni commentate (tra cui una silloge di lettere di Galileo). Tra i suoi libri si ricordano : "L'aspra tragedia".
Poesia e sacro in Torquato Tasso (1996), Tasso, Plotino, Ficino. In margine a un postillato (2003), Tempo storico e tempo liturgico nella "Commedia" di Dante (2009), Galileo. La scrittura dell'esperienza. Studio sulle lettere (2010), Narrativa italiana. Storia per generi (2011). Si è occupata anche di didattica della letteratura e dell'insegnamento dell'Italiano L2.
Erminia Ardissino - Giovan Battista Marino - Dicere sacre.
Giovan Battista Marino. Dicere sacre
60,70 €
Haut de page