Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Viva Dalida - icona immortale

Edition en italien

  • Gruppo Editoriale Viator

  • Paru le : 13/09/2020
Iolanda Gigliotti, in arte Dalida, italiana di nascita egiziana, adottata e celebrata dalla Francia quale "faraona" del palcoscenico, ha i tratti di una... > Lire la suite
10,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Iolanda Gigliotti, in arte Dalida, italiana di nascita egiziana, adottata e celebrata dalla Francia quale "faraona" del palcoscenico, ha i tratti di una figura leggendaria d'altri tempi, ben al di là del calendario. Affermatasi come cantante melodica convenzionale negli anni Cinquanta, diventata interprete di brani d'autore nel clima sociale del post-sessantotto, quindi vedette internazionale di music hall, infine assurta, volente o nolente, a icona dell'emergente sottocultura gay nell'ultimo periodo di vita.
Vestale del sacro fuoco della musica leggera, affetta da un complesso di immortalità, maschera tragica nonostante il copione da commedia o varietà, prigioniera dello spettacolo che deve andare avanti a tutti i costi, ha trovato nella morte violenta di propria mano l'esito degno di un'eroina. A tre decenni dalla scomparsa il saggio rilegge la sua vicenda personale in chiave di sociologia del costume, con particolare attenzione agli agganci con la comunità omosessuale che ne ha fatto una stella del suo firmamento canoro.
Per non dimenticare che c'è sempre una canzone a siglare le epoche e i sogni.

Fiche technique

  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 112
    • Taille : 2 430 Ko
    • Protection num. : Contenu protégé

À propos de l'auteur

Biographie de Mattia Morretta

MATTIA MORRETTA Psichiatra, psicoterapeuta e sessuologo, si è occupato di temi sanitari e sociali nel servizio pubblico e nel mondo del volontariato, di educazione alla salute nelle scuole e di formazione degli operatori, dedicando particolare attenzione all'omosessualità e al comportamento sessuale. Ha pubblicato numerosi saggi di impianto culturale, tra i quali: Questo matrimoio non s'ha da fare - crisi di famiglia e genitorialità (2019), Viva Dalida - Icona immortale (2017), Tracce vive - Restauri di vite diverse (2016), Che colpa abbiamo noi - Limiti della sottocultura omosessuale (2013), Legami a rischio (2000), Il percorso del morire (1995), Sessualità e Aids (1996).
Un vasto archivio di articoli e scritti è consultabile sul sito http://www.mattiamorretta.it.
Mattia Morretta - Viva Dalida - icona immortale.
Viva Dalida. icona immortale
10,99 €
Haut de page