Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée
  • Télécharger des extraits

Un illuminismo autocritico - La tribù occidentale e il caos planetario

Edition en italien

  • Rosenberg & Sellier

  • Paru le : 10/05/2017
Dall'11 settembre 2001 - e, più indietro, dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989 - l'Occidente sembra avere smarrito il suo posto e il suo significato... > Lire la suite
7,49 €
E-book - PDF
Vérifier la compatibilité avec vos supports
  • E-book À partir de 10,99 €
Dall'11 settembre 2001 - e, più indietro, dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989 - l'Occidente sembra avere smarrito il suo posto e il suo significato nel mondo. Sotto il trauma del cosiddetto terrorismo internazionale si è cacciato in guerre infinite, senza potersi neppure più presentare come il baluardo della libertà e della democrazia. La crescita strabiliante della Cina e degli altri paesi emergenti lo priva in prospettiva della stessa supremazia economica, e i mutamenti politici in atto nel mondo arabo-musulmano non gli offrono alcuna sponda sicura.
Il libro analizza la situazione contemporanea con strumenti insieme filosofici e sociologici. Prende atto dell'impasse dell'universalismo illuministico, accettando come inevitabile la mescolanza dei tempi storici e delle culture, e assumendo perciò il caos planetario come l'autentico nome da dare alla « globalizzazione ». Approfondisce la linea di pensiero dell'autocritica dell'illuminismo (da Nietzsche a Foucault), fino alla proposta di un impegno scettico che modifichi lo sguardo con cui l'Occidente osserva se stesso.
Inoltre, attraverso la ripresa su nuove basi di una teoria sociale critica, allude a uno statuto dell'utopia che la sottragga al discredito riversatole addosso dai tragici esperimenti novecenteschi. L'autore costruisce attorno a tali punti il proprio programma intellettuale, espresso anche da questa collana editoriale in cui il volume è inserito. Rinnovata rispetto alla prima edizione del 1995, che aveva per titolo La tribù occidentale, l'opera mette alla prova le sue tesi a distanza di quasi vent'anni in una sorta di bilancio teorico autobiografico.

Fiche technique

  • Caractéristiques du format PDF
    • Pages : 192
    • Taille : 2 306 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

À propos de l'auteur

Biographie de Rino Genovese

Filosofo e ricercatore alla Normale di Pisa. Fa parte della direzione della rivista "Il Ponte" e del comitato editoriale del quadrimestrale di teoria sociale "La società degli individui". Tra i suoi libri, Gli attrezzi del filosofo. Difesa del relativismo e altre incursioni (2008); Trattato dei vincoli. Conoscenza, comunicazione, potere (2009); Che cos'è il berlusconismo. La democrazia deformata e il caso italiano (2011); Il destino dell'intellettuale (2013).
Rino Genovese - Un illuminismo autocritico - La tribù occidentale e il caos planetario.
Un illuminismo autocritico. La tribù occidentale e il...
7,49 €
Haut de page