Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Transmedia archaeology - Fantascienza, pulp, fumetti

Edition en italien

Carlos Scolari, Paolo Bertetti, Matthew Freeman

  • Armando Editore

  • Paru le : 17/11/2020
Il transmedia storytelling, concettualizzato da Henry Jenkins nel 2003, si diffonde a partire dall'affermazione di una convergenza tecnologica e culturale.... > Lire la suite
8,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Il transmedia storytelling, concettualizzato da Henry Jenkins nel 2003, si diffonde a partire dall'affermazione di una convergenza tecnologica e culturale. Ogni testo prodotto entra così in una rete intertestuale complessa, generando nuove pratiche di fruizione e narrazione. Gli autori, prendendo in esame casi come "Conan il Barbaro", "Superman" e "L'Eternauta", e spaziando tra generi e media differenti come la fantascienza, il pulp e il fumetto, dimostrano che il transmedia storytelling nasce molto prima dell'era digitale.
All'interno del volume è inoltre presente un saggio intitolato "Transmedia Paradigma: more than meets the eye" a cura di Giovanni Ciofalo (Sapienza Università di Roma).

Fiche technique

  • Date de parution : 17/11/2020
  • Editeur : Armando Editore
  • ISBN : 978-88-6992-904-5
  • EAN : 9788869929045
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 144 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 144
    • Taille : 12 424 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Carlos Scolari et Paolo Bertetti - Transmedia archaeology - Fantascienza, pulp, fumetti.
Transmedia archaeology. Fantascienza, pulp, fumetti
Carlos Scolari, ...
8,99 €
Haut de page