Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Streghe - Una storia di terrore, dall'antichità ai giorni nostri

Edition en italien

  • Il Saggiatore

  • Paru le : 29/10/2021
Streghe che cavalcano lupi e iene, cortei notturni di morti senza riposo, uomini trasformati in animali, formule magiche in grado di controllare spiriti... > Lire la suite
12,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Streghe che cavalcano lupi e iene, cortei notturni di morti senza riposo, uomini trasformati in animali, formule magiche in grado di controllare spiriti e divinita`: ogni popolo e ogni cultura del mondo, dall'alba dei tempi fino a oggi, ha creduto nell'esistenza di individui capaci di nuocere agli altri attraverso poteri magici; personaggi che incutono paura o provocano repulsione, dai quali e` necessario difendersi, le cui caratteristiche vanno a formare la sfaccettata figura della strega.
Dall'Africa al Baltico, dall'antica Grecia alle Americhe, le streghe hanno tratti sorprendentemente simili: agiscono di notte, causano malattie e morte a distanza, sono particolarmente pericolose per i bambini, costituiscono una minaccia per l'ordine sociale. Il mondo antico teme e disprezza chi pratica la stregoneria perche? considera i suoi poteri un tentativo di appropriarsi di prerogative divine, e nella Roma imperiale la magia e` combattuta ferocemente in nome della religione ufficiale.
Altre culture oppongono alla stregoneria figure specifiche dotate a loro volta di poteri straordinari, come esorcisti specializzati in Africa, i praticanti delle tradizioni sciamaniche in Siberia ed Europa settentrionale o i benandanti friulani. Nell'Europa continentale del Medioevo streghe e guaritori dai poteri innati convivono con maghi eruditi eredi di una tradizione di magia rituale che ha origine nell'antico Egitto.
A partire dalla fine del XIV secolo la cultura cristiana produce lo stereotipo della strega diabolica, schierata con le forze del male nell'eterna battaglia contro la Chiesa, che e` all'origine delle persecuzioni dell'eta` moderna. Dappertutto e in ogni tempo le persone etichettate come streghe sono il capro espiatorio di tensioni e invidie all'interno delle comunita`. Ronald Hutton, studioso di magia e paganesimo, seguendo le orme di Carlo Ginzburg e Wolfgang Behringer esamina la credenza nelle streghe da ogni angolazione e in prospettiva globale, attraverso epoche e continenti, a caccia dei nessi tra le tradizioni folkloriche di svariati popoli e societa`.
Streghe e` una discesa vertiginosa nelle piu` oscure e antiche fantasie dell'umanita`, che testimonia come la nostra fascinazione per la paura e l'ignoto non abbia confini di spazio e di tempo.

Fiche technique

  • Date de parution : 29/10/2021
  • Editeur : Il Saggiatore
  • ISBN : 978-88-6576-966-9
  • EAN : 9788865769669
  • Format : ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille : 2 184 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Ronald Hutton et Marco Cupellaro - Streghe - Una storia di terrore, dall'antichità ai giorni nostri.
Streghe. Una storia di terrore, dall'antichità ai...
12,99 €
Haut de page