Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Storia delle orchestre

Edition en italien

Enzo Beacco

  • Il Saggiatore

  • Paru le : 26/11/2015
L'orchestra è un organismo complesso. Dai piccoli gruppi strumentali del Cinquecento alle molteplici ibridazioni che le vedono protagoniste nel nostro... > Lire la suite
10,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
L'orchestra è un organismo complesso. Dai piccoli gruppi strumentali del Cinquecento alle molteplici ibridazioni che le vedono protagoniste nel nostro tempo, le orchestre si sono sviluppate, mutando, adattandosi ai corsi e ai ricorsi di un fluire storico, politico e spettacolare, tracciando una traiettoria artistica che ha più di un punto in comune con l'evoluzionismo darwiniano. Enzo Beacco ricostruisce, in queste pagine che coniugano felicità di sintesi e profonditàanalitica, le tappe essenziali di questo percorso.
Così, accanto alle star di oggi - i Berliner e i WienerPhilarmoniker, il Concertgebouw e la Chicago Symphony Orchestra, la Cleveland Orchestra e la London Symphony - convivono quelle realtà che, nella loro poliedricità, hanno contribuito a rendere popolare il repertorio sinfonico: dai primi complessi strumentali che intrattengono la nobiltà e il clero rinascimentali ai concerti che, nel Settecento di Bach e Händel, di Mozart e Haydn, estendono il piacere dell'ascolto alle borghesie cittadine, fino alla grande orchestra romantica che contagia tutti, grazie a Beethoven e Berlioz, a Wagner e Bruckner, a Mahler e Strauss.
Grandi orchestre che pretendono grandi sale da concerto, quei templi che a Dresda, Berlino, Londra, Parigi, Milano, Roma, ma anche a New York, Chicago, Boston nel Novecento assisteranno al trionfo dei grandi direttori: Nikisch, Toscanini, Furtwängler, Karajan, Abbado, Muti. Se l'orchestra è la chiave d'accesso alla musica assoluta - l'arte per eccellenza di Schopenhauer, la sola capace di evocare senza ricorrere alla parola, all'immagine, al movimento -, Storia delle orchestre è un libro fondamentale, che attraversa secoli, generi, registri, strumenti, tecniche di riproduzione, senza mai smarrire il filo di un racconto che è sinonimo di Occidente.
Questo libro nasce da un'idea sviluppata con l'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi inoccasione della stagione sinfonica 2014-15.

Fiche technique

  • Date de parution : 26/11/2015
  • Editeur : Il Saggiatore
  • ISBN : 978-88-6576-485-5
  • EAN : 9788865764855
  • Format : ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille : 924 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Enzo Beacco - Storia delle orchestre.
Storia delle orchestre
Enzo Beacco
10,99 €
Haut de page