Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Se la gioventù le negherà il consenso - In dialogo con i testimoni a 30 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio

Edition en italien

Alberto Conci

  • Ancora

  • Paru le : 16/05/2022
Capaci, 23 maggio 1992 - Via D'Amelio, 19 luglio 1992. Sono i luoghi e le date delle stragi mafiose di cui furono vittime Giovanni Falcone - con Francesca... > Lire la suite
10,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Capaci, 23 maggio 1992 - Via D'Amelio, 19 luglio 1992. Sono i luoghi e le date delle stragi mafiose di cui furono vittime Giovanni Falcone - con Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani - e Paolo Borsellino - con Emanuela Loi, Eddie Walter Max Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli. Trent'anni ci separano dalla morte tragica di queste persone coraggiose, la cui vicenda umana e civile ha pero` ancora molto da dire.
Da qui l'idea di affrontare questo trentesimo anniversario mettendo a confronto, in un dialogo intergenerazionale, chi ha vissuto quel periodo e un folto gruppo di ragazzi e ragazze, che hanno preparato e condotto in prima persona gli incontri con familiari delle vittime, magistrati, giornalisti ed esponenti della societa` civile. Se la gioventu` le neghera` il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanira` come un incubo (Paolo Borsellino).
Solo quando tutti la sentiranno come un corpo estraneo, allora la mafia potra` essere debellata (Giovanni Falcone). Un libro nato dai dialoghi fra un gruppo di ragazze e ragazzi di sei licei, sparsi in quattro citta` del nord Italia, con chi trent'anni fa assistette, da prospettive differenti, alle stragi di Capaci e di via D'Amelio.

Fiche technique

  • Date de parution : 16/05/2022
  • Editeur : Ancora
  • Collection : Saggi
  • ISBN : 978-88-514-2615-6
  • EAN : 9788851426156
  • Format : ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille : 363 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

À propos de l'auteur

Biographie d'Alberto Conci

Alberto Conci e` nato e vive a Trento. Ha studiato Teologia a Brixen e Filosofia a Innsbruck; e` insegnante nei licei e docente negli Istituti di scienze religiose di Trento e Bolzano. Impegnato da anni nella formazione dei giovani alla cittadinanza attiva, ha curato per la casa editrice Il Margine Sedie vuote. Gli anni di piombo: dalla parte delle vittime e A onor del vero. Piazza Fontana. E la vita dopo, e per l'editrice Queriniana gli ultimi volumi dell'edizione critica delle opere di Dietrich Bonhoeffer.
Se la gioventù le negherà il consenso. In...
Alberto Conci
10,99 €
Haut de page