Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Ritorno al futuro. Rapporto ISPI 2023

Edition en italien

  • Ledizioni

  • Paru le : 10/03/2023
L'invasione dell'Ucraina ha rimesso in discussione gli equilibri geopolitici in Europa, con conseguenze e riflessi su tutti i paesi del mondo. Un mondo... > Lire la suite
6,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
L'invasione dell'Ucraina ha rimesso in discussione gli equilibri geopolitici in Europa, con conseguenze e riflessi su tutti i paesi del mondo. Un mondo che ora sembra tornare a un futuro sempre più simile a molti "passati" che pensavamo di esserci ormai lasciati alle spalle. Ritorna o sembra tornare la logica dei "blocchi contrapposti" in Europa. La NATO ritrova la propria identità dopo un trentennio di smarrimento.
Torna a crescere l'importanza dei paesi "non allineati", in primis Cina e India ma anche molti governi dell'America Latina, alla ricerca di un difficileequilibrio tra i "grandi". Ritorna l'accoppiata di alta inflazione e crisi energetica, che ci proietta agli anni Settanta, l'epoca dei razionamenti e dei tassi a doppia cifra. E poi tornano la minaccia nucleare, la povertà e, forse, il rischio di un mondo meno globalizzato.
Tutti questi "ritorni" sono cambiamenti cruciali che impattano sull'Europa e sull'Italia e che il Rapporto ISPI 2023 cerca di tratteggiare. Per offrire ai lettori una bussola per un mondo che cambia.

Fiche technique

  • Date de parution : 10/03/2023
  • Editeur : Ledizioni
  • ISBN : 978-88-5526-867-7
  • EAN : 9788855268677
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 227 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 227
    • Taille : 3 498 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Alessandro Colombo et Paolo Magri - Ritorno al futuro. Rapporto ISPI 2023.
Ritorno al futuro. Rapporto ISPI 2023
6,99 €
Haut de page