Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Mondrian 1956 - Traccia di una fortuna italiana

Edition en italien

Annalisa Laganà, Paolo Porreca

  • Quodlibet

  • Paru le : 23/02/2022
Per ragioni di carattere politico-culturale imputabili in buona misura alnazionalismo del Ventennio fascista e ai suoi strascichi, fino alla metàdegli... > Lire la suite
12,00 €
E-book - PDF
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Per ragioni di carattere politico-culturale imputabili in buona misura alnazionalismo del Ventennio fascista e ai suoi strascichi, fino alla metàdegli anni Cinquanta l'opera di Mondrian non trovò nel sistema italianodelle arti e della critica l'adeguata e attesa fortuna. Tuttavia, l'accurataricostruzione della storia italiana delle esposizioni e della letteratura artistica prodotte intorno al vivace comparto delle arti astratte tra gli anniTrenta e gli anni Sessanta, che questo libro ambisce a rappresentare, è ingrado di restituire l'importanza dell'impatto che la produzione artistica eteorica di Mondrian esercitò sommessamente sulla pittura, sull'architettura e sulla critica coeve.
Il libro presenta, dunque, la complessa vicenda della ricezione dell'operadi Mondrian in Italia nel momento di maggiore pressione creativa e teorica sui lasciti dei modernismi. Il saggio è diviso in due parti. Nella primaè riunito criticamente il quadro del vasto fiorire di studi italiani dedicatia Mondrian, presupposto teorico per una storia della ricezione. Nella seconda è ricostruita, sull'indagine museografica e lo spoglio d'archivio, lagrande retrospettiva del 1956 a Roma, allestita magistralmente da CarloScarpa, al contempo esito e premessa di una difficile vicenda italiana diriconoscimento dell'opera di Mondrian.

Fiche technique

  • Caractéristiques du format PDF
    • Taille : 17 329 Ko
    • Protection num. : Contenu protégé
Annalisa Laganà et Paolo Porreca - Mondrian 1956 - Traccia di una fortuna italiana.
Mondrian 1956. Traccia di una fortuna italiana
Annalisa Laganà, ...
12,00 €
Haut de page