Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Le conseguenze - I femminicidi e lo sguardo di chi resta

Edition en italien

  • Settenove

  • Paru le : 31/10/2020
Un reportage lungo tre anni che racconta, attraverso le parole di chi sopravvive al femminicidio, gli esiti drammatici della violenza di genere. A vivere... > Lire la suite
9,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Un reportage lungo tre anni che racconta, attraverso le parole di chi sopravvive al femminicidio, gli esiti drammatici della violenza di genere. A vivere le conseguenze del femminicidio sono madri, padri, sorelle, fratelli, figlie e figli. A loro restano i giorni del dopo, i ricordi immobili trattenuti dalle cornici, le spese legali, le umiliazioni nei tribunali, le accuse mediatiche del « se l'è cercata », « era una poco di buono ».
Sempre più familiari intraprendono battaglie quotidiane: c'è chi scrive libri, organizza incontri nelle scuole, lancia petizioni, raccoglie fondi. Il tutto con l'intento di dimostrare che un femminicidio non può essere attribuito al caso, ma è un fenomeno con radici culturali e sociali profonde, attecchite su un senso di proprietà e di dominio degli uomini sulle donne ancora molto diffuso. Prefazione di Chiara CretellaPostfazione di Patrizia Romito« Un libro straordinario.
Uno sguardo che nessuno finora ha avuto il coraggio e la determinazione di volgere » (Patrizia Romito)« Magari state pensando no, ho già abbastanza disgrazie: non ho voglia di ascoltare quelle degli altri. Però ad aiutare quei bambini non saranno i 300 euro dello Stato. che oltretutto non arrivano. Saranno quelli di noi che sapranno nominare la loro storia, senza stancarsi e dargli un posto, senza paura » (Concita De Gregorio)

Fiche technique

  • Date de parution : 31/10/2020
  • Editeur : Settenove
  • Collection : Scellino
  • ISBN : 978-88-98947-63-8
  • EAN : 9788898947638
  • Format : ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille : 344 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

À propos de l'auteur

Biographie de Stefania Prandi

Giornalista e fotografa, ha realizzato reportage in Italia, Europa, Africa e Sudamerica. Si occupa di questioni di genere, lavoro, diritti umani, società e ambiente. Ha lavorato per Elle, Azione, Radiotelevisione svizzera, Vice, El País, Open Society Foundations, Il Fatto Quotidiano online, Al Jazeera. Nel 2016 e nel 2017 ha ricevuto i riconoscimenti The Pollination Project Grant e Volkart Stiftung Grant.

Le conseguenze - I femminicidi e lo sguardo di chi resta est également présent dans les rayons

Stefania Prandi - Le conseguenze - I femminicidi e lo sguardo di chi resta.
Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di...
9,99 €
Haut de page