Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

La resistenza intima - Saggio su una filosofia della prossimità

Edition en italien

  • Vita e Pensiero

  • Paru le : 08/03/2018
C'è uno strumento efficace per contrastare le forze disgreganti di questi nostri tempi, per difendersi da un'attualità che banalizza e disperde, e spesso... > Lire la suite
10,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
  • E-book À partir de 10,99 €
    • PDF
      10,99 €
C'è uno strumento efficace per contrastare le forze disgreganti di questi nostri tempi, per difendersi da un'attualità che banalizza e disperde, e spesso anche dalle proprie derive e dalle proprie paure. È la capacità umana di resistere; anzi: un particolare tipo di resistenza, che in questo libro il filosofo catalano Josep Maria Esquirol chiama 'resistenza intima', un modo di opporsi agli ostacoli e al freddo non solo climatico della vita sviluppando la propria forza nello spazio esperienziale degli affetti.
Una resistenza morale, che assomiglia alla virtù della fortezza, capace anche di modestia e di generosità. Non rivela i valori supremi o il senso occulto del mondo, ma guida proteggendo dalla notte cupa, mostra la bellezza delle cose vicine, e conforta. Questa resistenza è 'intima' non perché 'privata', ma, al contrario, perché 'prossima'. La prossimità, dice Esquirol, ci appartiene nel profondo e ha a che vedere con la semplicità e la concretezza del quotidiano contro le complicazioni e le astrazioni del mondo attuale; con il linguaggio degli affetti, che si fa canto e poesia e scaccia la paura del vuoto; con la cura reciproca del corpo e del cuore; con il ritorno a casa, la mensa condivisa, la protezione del riparo.
Non si tratta di tornare a un mondo semplice e ingenuo o di rinchiudersi nell'intimismo dei legami: la resistenza intima ha occhi ben aperti e letture attente, vive nel mondo e ne conosce e sperimenta i dolori e le fragilità. Come chiarisce bene un'altra delle metafore potenti di Esquirol, noi siamo come una filza di punti di imbastitura, la cucitura più precaria e debole che esista, che unisce due lembi, due limiti, due provvisorietà.
Ognuno di noi è uno di questi fragili punti, che prendendosi cura l'uno dell'altro, accettandosi come diversi nella prossimità, si aiutano a non cedere e nel loro 'congiungimento' sono capaci di unire la terra e il cielo.

Fiche technique

  • Date de parution : 08/03/2018
  • Editeur : Vita e Pensiero
  • Collection : Transizioni
  • ISBN : 978-88-343-3495-9
  • EAN : 9788834334959
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 166 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 166
    • Taille : 939 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

La resistenza intima - Saggio su una filosofia della prossimità est également présent dans les rayons

Josep Maria Esquirol - La resistenza intima - Saggio su una filosofia della prossimità.
La resistenza intima. Saggio su una filosofia della...
10,99 €
Haut de page