Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

La psicoterapia con il paziente musulmano

Edition en italien

Sameera Ahmed, Mona M. Amer

  • FerrariSinibaldi

  • Paru le : 29/07/2014
Una giovane donna si presenta con una diagnosi di anoressia nervosa ed è convinta che il suo problema abbia radici magiche. Dei genitori si sentono impotenti... > Lire la suite
13,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Una giovane donna si presenta con una diagnosi di anoressia nervosa ed è convinta che il suo problema abbia radici magiche. Dei genitori si sentono impotenti rispetto al consumo di sostanze stupefacenti da parte del proprio figlio. Una coppia formata da un uomo e una donna di diversa razza si trovano in disaccordo su come educare i propri figli. Come possiamo aiutare questi pazienti proponendo un intervento che sia rispettoso delle differenze religiose, culturali, sociali e di genere? La presente opera cerca di dare delle risposte a queste difficili domande e si propone come valido strumento per i professionisti della salute mentale (psicologi, medici, assistenti sociali, educatori) che si occupano del trattamento di pazienti musulmani che vivono nel Nord America, in Australia e in Europa.
Le tematiche e le tipologie di intervento discusse in questo libro, grazie al contributo di autorevoli esperti in materia, sono diverse e sfaccettate. Gli argomenti che erano stati ignorati nella precedente letteratura vengono qui ripresi e affrontati, pensiamo ad esempio alla terapia delle problematiche sessuali, al counseling sull'abuso di sostanze, al counseling universitario e agli interventi di prevenzione nella comunità.
I capitoli sono arricchiti con tabelle, checklist e casi clinici che illustrano i concetti teorici e le strategie di cura. L'opera è unica per la sua ampia portata, poiché mette in evidenza tipologie di intervento che spaziano dal livello individuale a quello comunitario, dall'approccio psicoeducativo a quello psicoterapeutico declinato secondo i diversi paradigmi psicoanalitico, cognitivo-comportamentale e umanistico.
Inoltre, vengono proposti dei capitoli che si focalizzano su tematiche peculiari quali il disagio sperimentato dai musulmani nati in occidente, dalle persone convertite all'Islam e da coloro che appartengono a delle minoranze etniche. Si tratta dell'unica guida attualmente presente sul mercato in grado di fornire ai professionisti della salute mentale le informazioni necessarie sull'efficacia delle cure per i pazienti musulmani e sulle modalità per contrastare lo stigma sociale e la vergogna che spesso ostacolano l'accesso ai servizi sanitari.
Consapevoli dell'importanza di inquadrare qualsiasi forma di intervento all'interno della dimensione culturale e religiosa del paziente musulmano, gli autori propongono vasti riferimenti all'Islam, consentendo al lettore di approfondire anche questi aspetti che meno hanno a che fare con la pratica clinica ma che ne sono un corollario imprescindibile.

Fiche technique

  • Date de parution : 29/07/2014
  • Editeur : FerrariSinibaldi
  • ISBN : 978-88-6763-104-9
  • EAN : 9788867631049
  • Format : ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille : 2 691 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Sameera Ahmed et Mona M. Amer - La psicoterapia con il paziente musulmano.
La psicoterapia con il paziente musulmano
Sameera Ahmed, ...
13,99 €
Haut de page