Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

L'importazione del capitalismo. Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo economico cinese

Edition en italien

  • Vita e Pensiero

  • Paru le : 10/01/2013
Quali sono gli elementi che hanno reso possibile il decollo economico della Repubblica Popolare Cinese? Come mai la Cina si è sviluppata senza seguire... > Lire la suite
14,99 €
E-book - PDF
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Quali sono gli elementi che hanno reso possibile il decollo economico della Repubblica Popolare Cinese? Come mai la Cina si è sviluppata senza seguire le regole standard dei Paesi occidentali e delle istituzioni economiche internazionali? Esiste un "modello Cina" che possa essere replicato negli altri Paesi in via di sviluppo? Utilizzando un approccio di political economy, e analizzando il rapporto tra società, mercato e istituzioni nella Cina post-maoista, il volume di Giuseppe Gabusi - docente di International Political Economy e Political Economy dell'Asia Orientale all'Università degli Studi di Torino e di Relazioni Internazionali dell'Asia Orientale in Università Cattolica di Milano - offre una chiave di lettura per rispondere a questi interrogativi, tanto più attuali quanto più l'Occidente si dibatte in una crisi finanziaria che sfida i principi su cui si è basato il sistema economico e finanziario del cosiddetto "mondo libero" dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Fiche technique

  • Caractéristiques du format PDF
    • Pages : 280
    • Taille : 3 655 Ko
    • Protection num. : Contenu protégé
Giuseppe Gabusi - L'importazione del capitalismo. Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo economico cinese.
L'importazione del capitalismo. Il ruolo delle istituzioni nello...
14,99 €
Haut de page