Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

L'anello di Bindi - Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi

Edition en italien

Ferdinando Molteni, Paolo Rumi

  • Vololibero

  • Paru le : 18/04/2023
Umberto Bindi fu crocifisso a Sanremo e, a quella croce, è rimasto appeso per anni, fino alla morte. Oggi Sanremo ospita decine di artisti che con l'estetica... > Lire la suite
9,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Umberto Bindi fu crocifisso a Sanremo e, a quella croce, è rimasto appeso per anni, fino alla morte. Oggi Sanremo ospita decine di artisti che con l'estetica gay giocano, talvolta in modo parodistico e, senza neppure rendersene conto, sbeffeggiano e umiliano quanti hanno lottato perché le loro paillettes fossero bene accette sul palcoscenico più reazionario e retrivo d'Italia. Qui troviamo innumerevoli canzoni che a vario titolo - anche attraverso l'ironia -sono legate al tema dell'omosessualità, interpretate da artisti che nei loro diversi approcci hanno raccontato questo mondo.
Ivan Cattaneo, Gian Pieretti, Alfredo Cohen, Gianna Nannini, nonché gli imperscrutabili Renato Zero e Lucio Dalla, i dissacranti Skiantos ed Elio e Le Storie Tese: un pugno di nomi tra i molti citati, alcuni dei quali assurti a icone gay come Raffaella Carrà. Questo libro vuol essere un doveroso omaggio a Umberto Bindi.

Fiche technique

  • Date de parution : 18/04/2023
  • Editeur : Vololibero
  • ISBN : 978-88-32085-43-3
  • EAN : 9788832085433
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 216 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 216
    • Taille : 798 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
L'anello di Bindi. Canzoni e cultura omosessuale in...
9,99 €
Haut de page