Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Il sociologo eretico - Moses Dobruska e la sua Philosophie sociale (1793)

Edition en italien

Silvana Greco

  • Giuntina

  • Paru le : 17/11/2021
Silvana Greco propone, per la prima volta, un'analisi approfondita della Philosophie sociale, pubblicata a Parigi alla fine del giugno 1793 da Moses Dobruska... > Lire la suite
9,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Silvana Greco propone, per la prima volta, un'analisi approfondita della Philosophie sociale, pubblicata a Parigi alla fine del giugno 1793 da Moses Dobruska (1753- 1794), uomo d'affari, letterato e filosofo sociale. Nato in Moravia da una famiglia ebraica, affiliata alla setta ereticale dei sabbatiani, Dobruska si convertì in giovane età al cattolicesimo, compì una notevole ascesa sociale alla corte asburgica di Vienna ed emigrò poi in Francia, per aderire alla Rivoluzione.
Durante il soggiorno parigino prese il nome di Junius Frey, fu assai attivo tra le fila dei giacobini ma riuscì a sopravvivere solo di poco alla propria Philosophie . Accusato di cospirare per conto di potenze straniere, fu ghigliottinato il 5 aprile 1794, al culmine del Terrore, nello stesso giorno in cui anche Georges Jacques Danton saliva sulla forca. Quando apparve, la Philosophie sociale suscitò un notevole interesse, tanto da venir apprezzata nientemeno che da Immanuel Kant.
Greco mostra come il lavoro di Dobruska abbia avuto anche altri lettori celebri, che per vari motivi omisero di menzionare, tra le loro fonti, un outsider di dubbia reputazione, su cui pesava una condanna tanto ingiusta quanto infamante. Dalla Philosophie sociale derivano alcuni concetti chiave delle discipline sociali, come le conosciamo oggi. Iniziatore entusiasta e sfortunato, talvolta brillante teorico, Moses Dobruska merita un ruolo a sé nella storia del pensiero sociologico.

Fiche technique

  • Date de parution : 17/11/2021
  • Editeur : Giuntina
  • Collection : Fuori collana
  • ISBN : 978-88-8057-936-6
  • EAN : 9788880579366
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 288 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 288
    • Taille : 1 314 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

À propos de l'auteur

Biographie de Silvana Greco

Silvana Greco, cresciuta in un ambiente multiculturale, attualmente vive tra Berlino e Milano. Ha conseguito il dottorato di ricerca in sociologia all'Università di Milano e ottenuto l'abilitazione a professore in sociologia alla Technische Universität Dresden. Dopo aver insegnato in prestigiose università italiane, dal 2013 è docente di Sociologia del giudaismo presso la Freie Universität Berlin.
È autrice di una sessantina di pubblicazioni sulla sociologia della cultura, dell'arte, dell'ebraismo. Tra i suoi volumi: Il Rinascimento parla ebraico (con G. Busi, 2019); Cibo, identità culturale e religione. Tra antico e contemporaneo (con G. Busi, C. Lambrugo, G. Curatola, M. Albanese, 2016); L'amicizia nell'età adulta. Legami d'intimità e traiettorie di vita (con P. Rebughini, M. Ghisleni, 2012).
È Vicepresidente della Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio e curatrice di mostre d'arte.

Il sociologo eretico - Moses Dobruska e la sua Philosophie sociale (1793) est également présent dans les rayons

Silvana Greco - Il sociologo eretico - Moses Dobruska e la sua Philosophie sociale (1793).
Il sociologo eretico. Moses Dobruska e la sua...
Silvana Greco
9,99 €
Haut de page