Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Il diaconato alle donne? - È possibile!

Edition en italien

  • Ancora

  • Paru le : 22/02/2017
« Sul diaconato femminile, mi sembra utile una commissione che chiarisca bene questa cosa, soprattutto riguardo ai primi tempi della Chiesa ». E` bastata... > Lire la suite
6,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
« Sul diaconato femminile, mi sembra utile una commissione che chiarisca bene questa cosa, soprattutto riguardo ai primi tempi della Chiesa ». E` bastata questa frase di papa Francesco - pronunciata il 12 maggio 2016 durante l'incontro con le rappresentanti dell'Unione Internazionale delle Superiore Generali - per riaprire una questione gia` affrontata piu` volte in passato, soprattutto in chiave di « rivendicazione femminile ».
Come contributo al dibattito in corso nasce questo agile saggio, in cui don Albanesi fa il punto sulla storia e la teologia del diaconato e ricostruisce anche la vicenda per molti versi oscura delle « diaconesse » nel primo millennio cristiano. E non teme di prendere posizione sull'oggi, con un « si` » deciso al diaconato femminile, visto come l'occasione per configurare in modo nuovo e convincente un ministero rinato con il Vaticano II e dall'identita` ancora incerta.
La vera posta in gioco non e` infatti il riconoscimento anche ecclesiastico del ruolo fondamentale delle donne, quanto il riportare nel cuore stesso della missione della Chiesa il servizio della carita`. Don Vinicio lo dice da esperto canonista, ma anche e soprattutto da « prete di strada » che ha dedicato la sua vita al servizio degli ultimi.

Fiche technique

  • Date de parution : 22/02/2017
  • Editeur : Ancora
  • Collection : Saggi
  • ISBN : 978-88-514-1888-5
  • EAN : 9788851418885
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 96 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 96
    • Taille : 183 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

À propos de l'auteur

Biographie de Vinicio Albanesi

Don Vinicio Albanesi e` nato nel 1943 a Campofilone, un paesino della provincia di Fermo. E` abate-parroco dell'antica abbazia di San Marco alle Paludi di Fermo. Docente di diritto canonico presso l'Istituto Teologico Marchigiano, è stato presidente del Tribunale ecclesiastico regionale e dal 2002 è vicario giudiziale dello stesso Tribunale. Dal 1990 al 2002 e` stato presidente del Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza (CNCA), succedendo a don Luigi Ciotti.
Dal 1994 e` responsabile nazionale della Comunita` di Capodarco. Accanto a un'intensa attivita` pubblicistica su molte testate cattoliche e di relazione continua con le principali testate laiche nazionali, ha pubblicato diversi libri che svariano dall'attualita` alla spiritualita`.
Vinicio Albanesi - Il diaconato alle donne? - È possibile!.
Il diaconato alle donne?. È possibile!
6,99 €
Haut de page