Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Il cammino verso la nuova musica

Edition en italien

  • Orthotes

  • Paru le : 03/11/2020
Pubblicato originariamente in Germania nel 1960, Il cammino verso la nuova musica contiene sedici lezioni date da Webern tra il 1932 e il 1933 in un'abitazione... > Lire la suite
9,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Pubblicato originariamente in Germania nel 1960, Il cammino verso la nuova musica contiene sedici lezioni date da Webern tra il 1932 e il 1933 in un'abitazione privata di Vienna. Da esse traspare la necessità - da cui tutto dipende e a cui Webern dava massima importanza - che la musica e il suono fossero intesi come "natura regolata da leggi" in rapporto all'orecchio. Qualcosa, vale a dire, che è sottratto all'arbitrio umano.
Il cammino della musica occidentale è dunque visto da Webern come uno sviluppo progressivo - per tappe e passaggi sempre più raffinati - di una lingua e di un pensiero autonomi. E affinché ciò possa avvenire i pensieri musicali devono essere espressi e trovare sbocco in forme intelligibili. È proprio questo l'ambito di ricerca del vero musicista: relazionarsi al passato per trovare forme di connessione (tra suoni) sempre più alte ed evolute.
La nuova musica non è invenzione ma scoperta.

Fiche technique

  • Date de parution : 03/11/2020
  • Editeur : Orthotes
  • ISBN : 978-88-9314-278-6
  • EAN : 9788893142786
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 142 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 142
    • Taille : 1 129 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

À propos de l'auteur

Biographie d'Anton Webern

Anton Webern (1883-1945) è stato un compositore, insegnante e direttore d'orchestra austriaco. Allievo di Arnold Schönberg ed esponente di punta della cosiddetta Seconda Scuola di Vienna, è conosciuto per aver esteso il sistema di composizione con dodici note rompendo definitivamente qualsiasi rapporto con la musica tonale e creando il modello originario di una delle principali tecniche compositive della seconda metà del XX secolo, il serialismo integrale.
Durante il secondo conflitto mondiale fu perseguitato dai nazisti che bollarono la sua musica come "bolscevismo culturale". Per mettersi in salvo dalle operazioni belliche si trasferì a Mittersill, vicino Salisburgo, dove per errore fu ucciso da un soldato americano.
Anton Webern - Il cammino verso la nuova musica.
Il cammino verso la nuova musica
9,99 €
Haut de page