Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Il Calendario del Popolo n.762 "Nuovi italiani"

Edition en italien

  • Sandro Teti Editore

  • Paru le : 01/05/2018
Rontiere, intercultura, scuola, diritti, cittadinanza: sono alcune delle parole chiave attraverso le quali leggere l'ultimo numero del Calendario del... > Lire la suite
4,99 €
E-book - PDF
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Rontiere, intercultura, scuola, diritti, cittadinanza: sono alcune delle parole chiave attraverso le quali leggere l'ultimo numero del Calendario del Popolo, dal titolo "Nuovi Italiani". La rivista sceglie l'Italia e la migrazione per un approfondimento affidato a docenti, addetti ai lavori, blogger, registi, artisti, alcuni dei quali cosiddetti G2 (seconde generazioni), cioè ragazze e ragazzi nati e cresciuti in Italia da genitori immigrati, che si interrogano sui diritti, in primis quello di cittadinanza.« L'attuale legge che regola la cittadinanza è assolutamente da riformare perché, così com'è, non corrisponde alla reale composizione della società italiana in cui il numero di persone nate qui da genitori stranieri, è ormai consistente » (Valentina Brinis e Luigi Manconi).
Tra la legge Bossi-Fini del 2002 - una delle peggiori leggi mai avute in materia negli ultimi anni in Italia - e le restrittive disposizioni europee, ci sono le vite di donne e uomini privati dei fondamentali diritti umani. Le vicende drammatiche di Lampedusa ne sono la prova tangibile e inconfutabile. Un paese incapace di tutelare i diritti dei migranti è incapace di garantirli ai cittadini tutti.
Scrive la ministra Cécile Kyenge nell'editoriale del numero:« È doveroso rendere più umana l'accoglienza, evitando che produca segregazione o addirittura alienazione, non di rado, infatti, i migranti trattenuti nei centri che non rispettano gli standard previsti, si ammalano nel corpo e nella psiche ». Parliamo di quegli stessi migranti che in questi giorni stanno portando avanti estreme forme di protesta all'interno dei Centri di identificazione ed espulsione.
Bocche cucite e corpi privati della libertà anche per chi non ha commesso alcun crimine, immagini che « faranno la stessa impressione che fanno oggi le foto dei lager e noi dobbiamo combattere perché facciano quell'effetto », sottolinea Moni Ovadia in una lunga intervista. Le criticità della situazione attuale ma soprattutto le possibilità e i benefici dell'accoglienza. A partire da una considerazione semplice ma efficace: siamo tutti in viaggio! Le fotografie del numero sono di Andrada Predescu.
La parte non monografica di questo numero raccoglie come sempre le rubriche di Luciano Canfora, Dario Coletti e Aldo Garzia, il saluto a Nelson Mandela di Efrem Tresoldi e molto altro.

Fiche technique

  • Date de parution : 01/05/2018
  • Editeur : Sandro Teti Editore
  • ISBN : 978-88-99918-46-0
  • EAN : 9788899918460
  • Format : PDF
  • Caractéristiques du format PDF
    • Taille : 12 747 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

Il Calendario del Popolo n.762 "Nuovi italiani" est également présent dans les rayons

 Aa.vv. - Il Calendario del Popolo n.762 "Nuovi italiani".
Il Calendario del Popolo n.762 "Nuovi italiani"
4,99 €
Haut de page