Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Gli amici di Bernhard

Edition en italien

Annemarie Schwarzenbach, Vittoria Schweizer

  • L'orma editore

  • Paru le : 15/01/2016
Questo lieve e folgorante romanzo è il ritratto in movimento di un'inquieta e raffinata brigata di giovani artisti che, sul finire degli anni Venti,... > Lire la suite
9,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Questo lieve e folgorante romanzo è il ritratto in movimento di un'inquieta e raffinata brigata di giovani artisti che, sul finire degli anni Venti, vivono con spregiudicata intensità i loro amori, desideri e turbamenti. Bernhard, che studia musica e sogna di evadere da una realtà troppo ristretta, ne è il magnetico ma inconsapevole punto focale. Intorno a lui vortica una variegata esistenza corale alimentata da prove tecniche di storie d'amore e complesse dipendenze affettive, da generosi slanci e precarie velleità.
Una giovinezza alla ricerca della propria identità, sia sociale che sessuale, e del proprio posto nel mondo, in un rocambolesco susseguirsi di viaggi ed esperimenti di vita tra Parigi, Zurigo, Berlino e Firenze. Annemarie Schwarzenbach, con un'empatia e una freschezza irresistibili, mette in scena in presa diretta l'epopea della gioventù, mostrandoci cosa sia davvero l'età seria e libera del coraggio, degli entusiasmi da non tradire, delle scelte da non revocare, ma anche degli errori da perdonare.
Un romanzo di insopprimibile vitalità. Gli amici di Bernhard viene tradotto per la prima volta nella nostra lingua per questa edizione delL'orma editore.

Fiche technique

  • Date de parution : 15/01/2016
  • Editeur : L'orma editore
  • ISBN : 978-88-98038-75-6
  • EAN : 9788898038756
  • Format : ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille : 469 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

À propos des auteurs

Annemarie Schwarzenbach, figura tra le più affascinanti del Novecento letterario, nasce a Zurigo nel 1908 in una facoltosa famiglia di industriali dalla quale deciderà di allontanarsi in maniera via via più radicale. Durante gli studi di Storia, svolti tra Parigi e Zurigo, incontra Erika e Klaus Mann, con i quali condivide un determinato antifascismo e uno stile di vita bohémien. Nel 1931 pubblica il suo primo romanzo, Gli amici di Bernhard, e decide di dedicare la propria vita alla scrittura.
Alla produzione romanzesca affianca allora il lavoro di giornalista e fotografa scrivendo articoli da tutto il mondo; anticonformista, avventurosa, apertamente omosessuale, ma anche tormentata e morfinomane, tra le sue imprese resta memorabile l'epico attraversamento dell'Afghanistan in macchina insieme alla viaggiatrice svizzera Ella Maillart. Nel 1942 cade dalla bicicletta procurandosi una lesione alla testa.
Muore due mesi dopo a soli 34 anni.
Annemarie Schwarzenbach et Vittoria Schweizer - Gli amici di Bernhard.
Gli amici di Bernhard
9,99 €
Haut de page