Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Fu vero editto?

Edition en italien

  • Ancora

  • Paru le : 23/10/2012
Milano, febbraio 313. Gli imperatori Costantino e Licinio emanano un "editto di tolleranza" che - dopo secoli di persecuzioni - equipara il cristianesimo... > Lire la suite
6,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Milano, febbraio 313. Gli imperatori Costantino e Licinio emanano un "editto di tolleranza" che - dopo secoli di persecuzioni - equipara il cristianesimo alle altre religioni professate nell'impero romano: l'editto diventera` il simbolo di una svolta decisiva per la storia dell'Europa. In realta` l'atteggiamento di Costantino verso il cristianesimo fu complesso e ambiguo. Da qui le tante leggende sorte nei secoli (come quella della "donazione" dell'Europa occidentale al papa) e i problemi ancora attuali sulle relazioni tra potere politico e fede religiosa.
Dalla visione prima della decisiva battaglia del Ponte Milvio alla fondazione di Costantinopoli, dal rinvenimento della vera Croce da parte della madre Elena al battesimo avvenuto solo sul letto di morte: la vicenda dell'ultimo grande imperatore romano viene narrata con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, ma sem- pre con assoluto rigore storico.

Fiche technique

  • Date de parution : 23/10/2012
  • Editeur : Ancora
  • ISBN : 978-88-514-1147-3
  • EAN : 9788851411473
  • Format : ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille : 532 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

À propos de l'auteur

Biographie d'Elena Percivaldi

Elena Percivaldi (1973) e` medievista e scrittrice. Fa parte di diverse associazioni storiche e collabora con riviste specializzate come « Medioevo » e « Civilta` ». Ha curato la traduzione dal latino, l'introduzione e il commento del classico medievale Navigatio Sancti Brendani (il Cerchio, 2008), vincitore del Premio Italia Medievale 2009.
Elena Percivaldi - Fu vero editto?.
Fu vero editto?
6,99 €
Haut de page