Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Esploratori di ossessioni - Mitologia, letteratura e clinica

Edition en italien

  • San Paolo Edizioni

  • Paru le : 01/01/2022
Tutti sanno cosa vuol dire avere un'ossessione, essere presi da una passione per un'attività, una relazione, un hobby, o avere un tic, una piccola mania,... > Lire la suite
13,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Tutti sanno cosa vuol dire avere un'ossessione, essere presi da una passione per un'attività, una relazione, un hobby, o avere un tic, una piccola mania, un'abitudine ripetitiva, come può essere un rituale per iniziare bene la giornata; in genere si tratta di aspetti comuni della vita quotidiana, che danno piacere e sicurezza, soprattutto quando si integrano con un interesse di tipo creativo, ad esempio di studio o di ricerca.
Ma non sempre l'azione ripetitiva riveste le caratteristiche appena descritte: alcuni soggetti, infatti, sperimentano piuttosto di "non poter fare a meno" di compiere certi atti, o di ripetere certi pensieri, per cui soffrono di una patologia ossessiva, avvertita come una costrizione interiore eccessiva e incontrollabile. Per esperienza clinica e psicoterapeutica, si può dire che in questo ambito, come in molti altri aspetti della vita psichica, tra il normale e il patologico vi sia non già uno stacco netto, ma piuttosto una continuità di sfumature, ed è tale convinzione che spinge a ragionare in termini psicodinamici per trovare in ogni storia di vita il significato dei comportamenti ossessivo-compulsivi.

Fiche technique

  • Date de parution : 01/01/2022
  • Editeur : San Paolo Edizioni
  • ISBN : 978-88-922-3186-3
  • EAN : 9788892231863
  • Format : ePub
  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille : 609 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Franco Maiullari - Esploratori di ossessioni - Mitologia, letteratura e clinica.
Esploratori di ossessioni. Mitologia, letteratura e clinica
13,99 €
Haut de page