Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Eduardo, la magia del teatro

Edition en italien

  • Gruppo Editoriale Viator

  • Paru le : 20/10/2020
Vita e arte, vita e teatro, per Eduardo, non hanno mai conosciuto linee nette di separazione, legate in un intreccio che affonda le sue radici in quella... > Lire la suite
13,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Vita e arte, vita e teatro, per Eduardo, non hanno mai conosciuto linee nette di separazione, legate in un intreccio che affonda le sue radici in quella speciale capacità di osservazione delle persone presenti intorno a lui, nella sua famiglia, nel suo quartiere, nella sua città, che sin dall'infanzia ha consentito al futuro Maestro di considerare la vita vissuta, nel suo pregnante realismo, il solo e autentico teatro degno di essere rappresentato; ieri come oggi, l'eterno conflitto tra individuo e individuo e quello tra individuo e società, sullo sfondo del magnifico e drammatico palcoscenico del mondo.
La gioia, la miseria, l'abisso del cuore umano e la sua capacità di riscatto, la fatica del vivere, il disfacimento della famiglia e della società e la volontà dei piccoli, grandi personaggi di resistere e reagire. Con lui, nonostante gli inevitabili affanni dell'esistenza, abbiamo imparato ad aspettare, con pazienza, che la notte lentamente scivoli via. Questo, e molto altro, è stata la commedia umana cantata da Eduardo De Filippo.
Più semplicemente, Eduardo.(Dall'introduzione di Dario E. Viganò)

Fiche technique

  • Date de parution : 20/10/2020
  • Editeur : Gruppo Editoriale Viator
  • ISBN : 978-88-85805-46-0
  • EAN : 9788885805460
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 288 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 288
    • Taille : 1 168 Ko
    • Protection num. : Contenu protégé

À propos des auteurs

Daniele Gallo (Milano, 1954) Giornalista e saggista, è docente di Lingua e letteratura italiana, Teorie e Tecniche della Traduzione Letteraria, Psico-sociologia dell'atto comunicativo presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Prospero Moisè Loria della Società Umanitaria, di cui è Direttore didattico e dirige il master di Unicollege di "Mediazione linguistica e culturale verso migranti, richiedenti asilo, rifugiati e soggetti con protezione umanitaria" dove insegna Antropologia delle strutture comunicative e Procedimenti traduttivi.
Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo "Tradurre e non tradire. L'esempio biblico del vertere di Erri De Luca", Gruppo Editoriale Viator, Milano (2013), "Pier Paolo Pasolini: sulle tracce del Sacro, Gruppo Editoriale Viator", Milano (2014) e "La narrativa neorealista, autori, brani antologici, documenti", Gruppo Editoriale Viator, Milano (2016). Edmondo Capecelatro, avvocato penalista e docente di "Criminologia" presso la Scuola Superiore Universitaria "Umanitaria-CIELS" di Milano, ha, in passato, maturato significative esperienze nel settore, quale Dirigente della Polizia di Stato.
è stato relatore in vari convegni e organizzatore di iniziative per il contrasto alla violenza di genere, in particolare in danno delle donne e delle fasce deboli. è autore di saggi e romanzi storici, nonché di spettacoli teatrali, anche relativi al fenomeno della devianza sociale e della criminalità.
Daniele Gallo et Edmondo Capecelatro - Eduardo, la magia del teatro.
Eduardo, la magia del teatro
13,99 €
Haut de page