Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée
  • Télécharger des extraits

E se la storia delle lotte sociali fosse un complotto? - Riflessione sulla libera autodeterminazione dei popoli

Edition en italien

  • Books on Demand

  • Paru le : 10/01/2023
Dalla Rivoluzione francese alla Rivoluzione bolscevica, i movimenti di lotta sociale iniziano tutti con le stesse aspirazioni: porre fine a una situazione... > Lire la suite
4,49 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Dalla Rivoluzione francese alla Rivoluzione bolscevica, i movimenti di lotta sociale iniziano tutti con le stesse aspirazioni: porre fine a una situazione di disuguaglianza insostenibile. Tuttavia, storicamente, non c'è stata nessuna Rivoluzione in grado di soddisfare pienamente i desideri tanto agognati. Le rivoluzioni sono dunque eventi storici fabbricati dalle élite per creare un panopticon di controllo della folla nell'illusione della libera autodeterminazione dei popoli? Questo interrogativo, di evidente attualità di fronte a nazioni in preda a un tumulto di instabilità sociale ed economica, ci invita a ripensare la nostra libertà e l'emancipazione di un popolo attorno a un ragionamento che mescola storia, sociologia, economia e filosofia.
Questo libro vi darà sicuramente una scossa.

Fiche technique

  • Date de parution : 10/01/2023
  • Editeur : Books on Demand
  • ISBN : 978-2-322-47083-9
  • EAN : 9782322470839
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 24 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 24
    • Taille : 323 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

E se la storia delle lotte sociali fosse un complotto? - Riflessione sulla libera autodeterminazione dei popoli est également présent dans les rayons

James Took - E se la storia delle lotte sociali fosse un complotto? - Riflessione sulla libera autodeterminazione dei popoli.
E se la storia delle lotte sociali fosse...
4,49 €
Haut de page