Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

È bene definire il Bene?

Edition en italien

  • Orthotes

  • Paru le : 31/07/2015
Il punto di partenza assunto nel saggio è la definibilità del bene, una volta che ci si occupi di esso non in quanto assoluto e irraggiungibile, ma... > Lire la suite
4,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Il punto di partenza assunto nel saggio è la definibilità del bene, una volta che ci si occupi di esso non in quanto assoluto e irraggiungibile, ma piuttosto vedendolo come bene umano, praticabile e realizzabile. Come tale, esso è l'oggetto delle aspirazioni umane e concretamente indicato nei diritti fondamentali, nelle varie libertà e nei diritti politici, che documenti ufficiali hanno ormai sancito.
Da Aristotele fino alla sua ripresa da parte di Martha Nussbaum, la felicità, per quanto fragile, si sostanzia proprio di questi beni, che possono essere presentati come vere e proprie "capacità". Completa il testo un intervento di Berti sull'Etica nicomachea di Aristotele, da cui emerge il carattere pratico di una filosofia che punti a definire che cos'è il bene, ossia aristotelicamente la felicità, per l'uomo.

Fiche technique

  • Date de parution : 31/07/2015
  • Editeur : Orthotes
  • ISBN : 978-88-9314-006-5
  • EAN : 9788893140065
  • Format : ePub
  • Nb. de pages : 52 pages
  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 52
    • Taille : 380 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Enrico Berti - È bene definire il Bene?.
È bene definire il Bene?
4,99 €
Haut de page