Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Coltivare partecipazione - Esperienze e processi partecipativi raccontati da AIP2

Edition en italien

Susan E. Geprge, Chiara L. Pignaris, Aa.vv.

  • edizioni la meridiana

  • Paru le : 01/10/2020
Oggi abbiamo bisogno di tutte le risorse intellettive e immaginative del Paese, non solo quelle degli esperti e dei politici ma di tutti: vecchi e giovani... > Lire la suite
12,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Oggi abbiamo bisogno di tutte le risorse intellettive e immaginative del Paese, non solo quelle degli esperti e dei politici ma di tutti: vecchi e giovani con ruoli, saperi, competenze e desideri diversi. Far convogliare tali embrioniche visioni in concrete proposte condivise è impegnativo, ma è l'ambizione dell'Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica che include tecnici della pubblica amministrazione, amministratori, politici, facilitatori e "semplici" cittadini.
Attraverso la costruzione di percorsi partecipativi di qualità, basati su onestà di informazione, si scoprono livelli profondi e trasversali del bene comune mentre si fanno prove di una democrazia dialogica più distribuita. Il libro, scaturito da una riflessione fra soci sulla complessità e criticità dei percorsi partecipativi, testimonia la possibilità di far affiorare e fiorire ricchezze etiche e costruttive di un'Italia capace di apprendere dagli altri, se non racchiusa in barricate ideologiche consumate.
Le esperienze e i processi partecipativi raccontati da Aip2 in queste pagine entrano nel vivo delle emozioni dei facilitatori e partecipanti, rivelando difficoltà e imprevisti e dimostrando come l'approccio partecipativo non debba ridursi a una burocratica somma di opinioni, ma essere nutrito da una visione trasformativa della società. Il libro non è un manuale di buone pratiche ma un vibrante dietro le quinte dell'arte di facilitare.
Offriamo questi racconti, divisi in quattro aree - beni comuni, sviluppo locale, gestione creativa del conflitto e scuola - a un pubblico desideroso di costruire un'Italia più equa, inclusiva, resiliente.

Fiche technique

  • Caractéristiques du format ePub
    • Pages : 152
    • Taille : 1 433 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking

À propos des auteurs

Fa parte dell'Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica, nata nel 2011 con lo scopo di promuovere la qualità della partecipazione pubblica e della democrazia deliberativa ai diversi livelli, mirando, in particolare, a creare una comunità di pratica tra tutti coloro che ritengono che il coinvolgimento dei cittadini sia requisito essenziale per realizzare scelte più sostenibili e rendere la società più equa e solidale.
Aip2 raggruppa oggi in Italia circa sessanta soci e sperimenta una leadership orizzontale e collegiale. fa parte dell'Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica, nata nel 2011 con lo scopo di promuovere la qualità della partecipazione pubblica e della democrazia deliberativa ai diversi livelli, mirando, in particolare, a creare una comunità di pratica tra tutti coloro che ritengono che il coinvolgimento dei cittadini sia requisito essenziale per realizzare scelte più sostenibili e rendere la società più equa e solidale.
Aip2 raggruppa oggi in Italia circa sessanta soci e sperimenta una leadership orizzontale e collegiale.

Coltivare partecipazione - Esperienze e processi partecipativi raccontati da AIP2 est également présent dans les rayons

Susan E. Geprge et Chiara L. Pignaris - Coltivare partecipazione - Esperienze e processi partecipativi raccontati da AIP2.
Coltivare partecipazione. Esperienze e processi partecipativi raccontati da...
Susan E. Geprge, ...
12,99 €
Haut de page