Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Cesare Pavese - Il mestiere di scrivere

Edition en italien

  • Edizioni Clichy

  • Paru le : 15/01/2021
A settant'anni dalla sua tragica morte, Cesare Pavese rimane uno dei grandissimi della nostra letteratura, ancora oggi letto, amato e studiato. Ma chi... > Lire la suite
3,99 €
E-book - ePub
Vérifier la compatibilité avec vos supports
A settant'anni dalla sua tragica morte, Cesare Pavese rimane uno dei grandissimi della nostra letteratura, ancora oggi letto, amato e studiato. Ma chi è stato davvero? Cosa gli bruciava dentro? Calvino definiva la sua opera poetica Lavorare stanca « una delle voci più isolate della poesia contemporanea ». In un tempo di poesia ermetica, il verso lungo pavesiano e la poesia-racconto sono lontani dal contesto letterario e dal gusto del pubblico.
In un periodo di neorealismo, la sua scrittura viene assimilata al romanzo politico e civile. Ma per Pavese conta solo il rapporto tra arte e vita. Scrittore pieno di conflitti e contraddizioni, Pavese possiede soprattutto una sensibilità profonda di natura decadente. Il suo vero tema è l'incapacità di affrontare l'esistenza: vivere è un « mestiere » da apprendere con dolore e sgomento. E quasi sempre invano.
L'arte allora diventa un sostituto dell'esistenza che non si riesce a vivere e l'unico equilibrio possibile, anche se precario, scaturisce dalla scrittura. Per questo piegare la propria natura lirico-elegiaca a esigenze ideologiche sarà per Pavese sempre un tentativo irrisolto.

Fiche technique

  • Caractéristiques du format ePub
    • Taille : 622 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Fabrizio Parrini - Cesare Pavese - Il mestiere di scrivere.
Cesare Pavese. Il mestiere di scrivere
3,99 €
Haut de page