Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Bari bizantina. 1156-1261: Bisanzio dopo Bisanzio

Edition en italien

  • Edizioni di Pagina

  • Paru le : 21/05/2013
Con il terzo volume di « Bari bizantina » (il primo con il sottotitolo « Capitale mediterranea », mentre il secondo « 1071-1256: il declino ») si... > Lire la suite
6,99 €
E-book - PDF
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Con il terzo volume di « Bari bizantina » (il primo con il sottotitolo « Capitale mediterranea », mentre il secondo « 1071-1256: il declino ») si conclude la trilogia dedicata al periodo più pregnante, vivo e nello stesso tempo sofferto della storia della città di Bari. Prima capitale del Mezzogiorno d'Italia, centro del potere politico e amministrativo dell'Impero bizantino in Occidente (Catapanato d'Italia), poco mancò che Bari perdurasse nel suo primato adriatico e mediterraneo nei confronti di Venezia ducale e di Palermo normanna.
Con un colpo di genio, mentre le sue fortune declinavano e si eclissava l'astro di Costantinopoli al cui riflesso prosperava, Bari seppe sostituire il primato religioso a quello politico, nel segno della traslazione delle reliquie di Nicola, il santo dal colore spiccatamente orientale, che assicura tuttora alla città la fervida continuità del suo ancestrale imprinting bizantino.

Fiche technique

  • Date de parution : 21/05/2013
  • Editeur : Edizioni di Pagina
  • ISBN : 978-88-7470-279-4
  • EAN : 9788874702794
  • Format : PDF
  • Caractéristiques du format PDF
    • Taille : 15 459 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Nino Lavermicocca - Bari bizantina. 1156-1261: Bisanzio dopo Bisanzio.
Bari bizantina. 1156-1261: Bisanzio dopo Bisanzio
6,99 €
Haut de page