Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Attualità Lacaniana 27 - Violenza

Edition en italien

  • Rosenberg & Sellier

  • Paru le : 15/07/2020
I conflitti d'interesse tra gli uomini sono dunque in linea di principio decisi tramite l'uso della violenza. Sigmund Freud, Perché la guerra? La violenza... > Lire la suite
7,99 €
E-book - PDF
Vérifier la compatibilité avec vos supports
I conflitti d'interesse tra gli uomini sono dunque in linea di principio decisi tramite l'uso della violenza. Sigmund Freud, Perché la guerra? La violenza che bisogna esercitare su se stessi per rimanere fedeli a chi si ama, non vale più di un'infedeltà. François de la Rochefoucauld, Maximes, 381Non sappiamo forse che ai confini dove la parola si dimette, inizia il dominio della violenza, e che questa vi regna già, anche senza che ve la si provochi?Jacques Lacan, ScrittiCiò che si può produrre in una relazione interumana è o la violenza o la parola.
Jacques Lacan, Le formazioni dell'inconscioLa violenza non è il sostituto della pulsione, è la pulsione. Non è il sostituto di una soddisfazione pulsionale. La violenza è la soddisfazione della pulsione di morte. Jacques-Alain Miller, Bambini violentiSono incriminato per aver usato il termine sabotare, un termine che considero nobile, perché praticato da figure come Gandhi e Mandela, e democratico.
Sono disposto a subire la condanna penale ma non a farmi censurare o ridurre la lingua italiana. Si incrimina il sostegno verbale a un'azione simbolica. Erri De Luca, Anni di rame

Fiche technique

  • Caractéristiques du format PDF
    • Pages : 256
    • Taille : 7 564 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
 Aa.vv. - Attualità Lacaniana 27 - Violenza.
Attualità Lacaniana 27. Violenza
7,99 €
Haut de page