Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Archivio di Etnografia. 1/2013

Edition en italien

  • Edizioni di Pagina

  • Paru le : 29/01/2015
Apre il numero 1 dell'annata 2013 dell'« Archivio di Etnografia » Sandra Ferracuti, la quale propone, nella sezione "Etnografie", un contributo frutto... > Lire la suite
6,99 €
E-book - PDF
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Apre il numero 1 dell'annata 2013 dell'« Archivio di Etnografia » Sandra Ferracuti, la quale propone, nella sezione "Etnografie", un contributo frutto di una ricerca sul campo condotta a Maputo (Mozambico) e focalizzato sulle attività di individui e gruppi che, adottando diverse strategie e posture, operano negli interstizi dei sistemi del patrimonio, sfidandoli e contribuendo al loro rinnovamento.
Il saggio investe, in particolare, le attuali relazioni tra arte, patrimonio e rappresentazione etnografica. In "Repertori", Gian Luigi Bruzzone analizza il rapporto fra Costantino Nigra ed Ernesto Monaci, ambedue accademici dei Lincei, per quanto consentono le missive superstiti di Nigra a Monaci. Nella sezione "Storie", Enzo Vinicio Alliegro presenta un accurato profilo biografico, intellettuale e scientifico di Lewis Henry Morgan e prende in considerazione gli approfondimenti dedicati da Morgan ai manufatti e agli oggetti in uso tra i nativi (Irochesi), che fanno dello studioso un antesignano nel campo delle analisi che vertono sulla cultura materiale.
A cura dello stesso Alliegro, nella sezione "Retrospettive" si propongono gli appunti di Morgan relativi alla ricerca condotta nel 1859 in Kansas e Nebraska, che consentono di mettere a fuoco il suo ruolo anche in un altro ambito, quello della ricerca sul terreno, in un contesto che non fu soltanto sociale, semantico e simbolico, ma anche denso di variabili politiche. Chiude il numero della rivista la sezione "Taccuino", dove si pubblicano le note di campo redatte da Vita Santoro a Cocullo, nella primavera del 2014, quale spunto per osservare i processi di patrimonializzazione in sviluppo attorno a un elemento culturale (la festa di San Domenico e il rito dei serpari), come anche la natura complessa degli spazi pubblici, sociali e politici, dove le politiche del patrimonio sono definite.
Seguono, infine, alcune recensioni di volumi di recente pubblicazione.

Fiche technique

  • Date de parution : 29/01/2015
  • Editeur : Edizioni di Pagina
  • ISBN : 978-88-7470-415-6
  • EAN : 9788874704156
  • Format : PDF
  • Caractéristiques du format PDF
    • Taille : 13 313 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
 Aa.vv. - Archivio di Etnografia. 1/2013.
Archivio di Etnografia. 1/2013
6,99 €
Haut de page