Menu
Mon panier

En cours de chargement...

Recherche avancée

Breve storia degli eventi culturali

Edition en italien

  • Elemento 115

  • Paru le : 06/12/2016
Una ricognizione sulla storia dei principali eventi culturali che hanno scandito le tappe evolutive dell'Occidente. Il testo intende colmare il vuoto... > Lire la suite
6,50 €
E-book - PDF
Vérifier la compatibilité avec vos supports
Una ricognizione sulla storia dei principali eventi culturali che hanno scandito le tappe evolutive dell'Occidente. Il testo intende colmare il vuoto lasciato dalla storiografia ufficiale che relega questo argomento ai margini della sua riflessione. Proprio per questo gli autori dei saggi sono esperti di comunicazione e studenti del Master in "Ideazione, Management e Marketing degli Eventi culturali" dell'Università "La Sapienza" di Roma.
La funzione che gli eventi hanno svolto nel corso della loro storia ha inizialmente precorso (nell'antichità), e poi supportato (nell'epoca moderna) l'azione dei mezzi di comunicazione di massa. Dunque gli eventi come media ante litteram, capaci di fondere in una performance totale la dimensione religiosa, quella socio-culturale e quella ludica. La scrittura agevole e poco accademica, integrata da una bibliografia indicativa in ogni sezione, fa sì che il testo possa essere utilizzato nei corsi istituzionali dedicati a questo tema ma anche in ambito professionale, come strumento di lavoro capace di offrire un quadro generale di riferimento agli operatori del settore-cultura.

Fiche technique

  • Date de parution : 06/12/2016
  • Editeur : Elemento 115
  • ISBN : 978-88-99498-51-1
  • EAN : 9788899498511
  • Format : PDF
  • Nb. de pages : 200 pages
  • Caractéristiques du format PDF
    • Pages : 200
    • Taille : 1 372 Ko
    • Protection num. : Digital Watermarking
Stefano Cristante et Nello Barile - Breve storia degli eventi culturali.
Breve storia degli eventi culturali
6,50 €
Haut de page